Tra le visite guidate a Roma organizzate dall’associazione Roma e Lazio per te sabato 24 novembre, rientra la passeggiata alla scoperta dell’acquedotto Virgo. Una visita guidata con ingresso speciale a numero chiuso riservata ad un massimo di 25 partecipanti. Realizzato nel 19 a.C. per rifornire le terme di Agrippa nel Campo Marzio, quest’acquedotto è l’unico degli 11 antichi acquedotti romani ad essere tutto sotterraneo e che continuerà a portare acqua in città anche dopo il 537, quando Vitige interrompe gli altri acquedotti che giungevano a Roma su arcate.
Restaurato e potenziato dai papi del rinascimento andrà ad alimentare palazzi nobiliari e numerose fontane pubbliche. La visita inizierà presso il santuario della Madonna del Pozzo, per poi discendere al Castellum Aquae di Vicus Caprarius, serbatoio in cui veniva convogliata l’acqua che entrava in città da nord passando attraverso il Collis Hortulorum (colle Pinciano) e via dei Condotti. La visita terminerà con l’illustrazione delle tormentate vicende che hanno accompagnato la costruzione della più famosa di tutte le fontane: Fontana di Trevi, mostra finale dell’acquedotto Vergine.
I lettori di Romainunclick possono usufruire di uno sconto di coppia prenotando la visita guidata via mail all’indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E’ necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contest culturale
In palio una visita guidata a metà prezzo per chi risponderà esattamente alla seguente domanda*:
Per quale motivo l’acquedotto fu chiamato Vergine?
Per rispondere inviare una mail a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E’ necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sabato 24 novembre
Via di Santa Maria in Via (angolo Via del Tritone). Presso l’entrata di S Maria in Via – Madonna del Pozzo
Tel. 338.3435907
Orario: alle 16
Biglietti: contributo visita 8 euro adulti, 4 euro (13-17), 2 euro (6-12), gratis (0-5)
Biglietto d’entrata e diritti di prenotazione: 5 euro intero, 3 euro ridotto
Info: www.romaelazioperte.blogspot.com
22 Novembre 2012
*Al concorso può partecipare chi non fosse già risultato vincitore di altre visite guidate organizzate dall’associazione Roma e Lazio per te
Letto 1954
volte
Lascia un commento