Bat Night settembre 2013 – Due serate, tra mito e scienza, dedicate interamente al pipistrello. Una straordinaria esperienza sul campo dove si avrà l’occasione di assistere un chirotterologo del Museo Civico di Zoologia di Roma e di partecipare attivamente alla sua ricerca.
Saranno tante le attività da svolgere: dalla raccolta dati, alll’osservazione, dal riconoscimento e la catalogazione degli esemplari avvistati alla registrazione tramite l’uso di un “bat detector”. Durante la prima serata, prevista per sabato 21 settembre, i partecipanti avranno l’opportunità di osservare da vicino il celato mondo dei pipistrelli e apprezzare il valore del sistema delle aree verdi della capitale attraverso una inusuale e stimolante visita notturna a Villa Borghese. Venerdì 27 settembre, invece, si avrà l’occasione di visitare alla luce delle torce un’area naturale urbana ancora integra nella splendida riserva naturale dell’Insugherata, una delle aree verdi più affascinanti della Capitale, con la sua ricca fauna tra cui spicca l’istrice, la testuggine d’acqua, il rospo smeraldino e la rarissima salamandrina dagli occhiali.
Le escursioni sono adatte a qualsiasi età. Sono consigliate scarpe comode da camminata e una torcia elettrica.
Sabato 21 settembre
Villa Borghese
Piazzale del Giardino zoologico, 1 (clicca qui per vedere la mappa)
Orario: dalle 19.30 alle 22
Venerdì 27 settembre
Riserva Naturale dell’Insugherata
Via Paolo Emilio Castagnola (clicca qui per vedere la mappa)
Orario: dalle 19.30 alle 22
Tel: +390632609200 +390697840700 +39063202476948
Info: www.myosotisambiente.it
Read 141
times
Leave a comment