Sagra del Porcino 2013 – Volete sapere in quanti modi si può cucinare il fungo porcino? Allora basta fare un salto a Oriolo Romano, il 21 e il 22 settembre, per avere un’idea di quante ricette posso approfittare delle sensazioni regalate dal re dei miceti.
Sarà la splendida piazza Umberto I il punto d’incontro dove palati e sapori verranno piacevolmente a contatto. Sono numerosi gli stand, aperti a pranzo dalle 12.30 e a cena dalle 19, dove si potrà gustare il nobile fungo in tutte le sue varianti: dalla deliziosa crema da spalmare sulle bruschette alle classiche fettuccine nelle due versioni con e senza ragù, dalla saporita zuppa con funghi porcini e fagioli allo spezzatino. Poi, per non farsi mancare proprio nulla, si potranno gustare anche fritti o all’interno di un originale pane. Naturalmente, come ogni anno, non mancheranno i piatti più classici come la bruschetta con olio e sale, le fettuccine al ragù, la braciola, la salsiccia e la ventresca alla brace. Tanto gusto, dunque, ma anche intrattenimento con spazzi dedicati al cabaret, sono previsti due spettacoli serali, e performance musicali dal vivo. Insomma, se volete passare un fine settimana ostaggi del vostro palato adesso sapete dove andare.
Dal 21 al 22 settembre
Orario: a pranzo dalle 12.30, a cena dalle 19
Oriolo Romano
Piazza Umberto I (clicca qui per vedere la mappa)
Info: www.sagraoriolo.it
Read 320
times
Leave a comment