Mostre a Roma 2013. Organizzata in occasione del bimillenario della morte (19 agosto 14 d.C.), l’esposizione Augusto – alle Scuderie del Quirinale – presenta le tappe della folgorante storia personale di Augusto in parallelo alla nascita di una nuova epoca storica.
Figlio adottivo e pronipote di Cesare, Augusto fu un personaggio dotato di un eccezionale carisma e intuito politico. Riuscì, laddove aveva fallito persino Cesare, a porre fine ai sanguinosi decenni di lotte interne che avevano consumato la Repubblica romana e a inaugurare una nuova stagione politica: l’Impero. Il suo principato, durato oltre quaranta anni, fu il più lungo che la storia di Roma. A cura di Eugenio La Rocca, Claudio Parisi Presicce, Annalisa Lo Monaco, Cécile Giroire, Daniel Roger.
Fino al 9 febbraio 2014
Scuderie del Quirinale
Via XXIV Maggio, 16 (clicca qui per vedere la mappa)
Tel. 06.39967500
Orario: dalla domenica al giovedì dalle 10 alle 20, venerdì e sabato dalle 10 alle 22.30
Biglietti: 12 euro intero, 9.50 euro ridotto
Info: www.scuderiequirinale.it
© Statua togata, Augusto capite velato come Pontefice Massimo (da via Labicana), particolare Roma, Museo Nazionale Romano, Palazzo Massimo alle Terme
Letto 347
volte
Lascia un commento