Mostre a Roma 2014 e 2015
A Palazzo delle Esposizioni si parla di numeri con l’obiettivo di coinvolgere tutti: da chi ha scarsa confidenza con la materia e nutre qualche curiosità al visitatore più preparato ed esigente.
Molte attività di laboratorio, studiate appositamente per le diverse età e classi scolastiche e per il pubblico adulto con differenti conoscenze della materia, guidano all’interno di un mondo affascinante e fondamentale per comprendere molto di ciò che ci circonda. L’idea di fondo è mostrare i numeri nella loro duplice essenza: da una parte sono oggetti naturali e utili, che il cervello umano è predisposto a trattare e di cui la società ha continuamente bisogno per quantificare; dall’altra sono oggetti artificiali e sociali, costruzioni teoriche con implicazioni linguistiche/culturali che hanno viaggiato nel tempo e nello spazio. Curatore: Claudio Bartocci.
Fino al 31 maggio 2015
Palazzo delle Esposizioni
Via Nazionale, 194 (clicca qui per vedere la mappa)
Tel. 06.39967500
Orario: martedì, mercoledì, giovedì e domenica dalle 10 alle 20, venerdì e sabato fino alle 22.30
Biglietti: 12.50 euro intero, 10 euro ridotto
Info: www.palazzoesposizioni.it e www.numeri-lamostra.it
© Pascalina “chevalier Durant-Pascal”, metà XVII secolo; Clermont-Ferrand, Muséum Henri-Lecoq
Letto 376
volte
Lascia un commento