Fumetto italiano – Cinquant’anni di romanzi disegnati
La mostra Fumetto italiano – Cinquant’anni di romanzi disegnati intende raccontare questa storia con una panoramica che inizia nel 1967, anno in cui venne pubblicato il capolavoro di Hugo Pratt, Una Ballata del Mare Salato, con protagonista il fascinoso marinaio Corto Maltese.
Una storia che prosegue nei decenni successivi con altri straordinari lavori: Le Straordinarie avventure di Pentothal di Andrea Pazienza, Fuochi di Lorenzo Mattotti, Max Fridman di Vittorio Giardino, Cinquemila chilometri al secondo di Manuele Fior, Dimentica il mio nome di Zerocalcare. L’esposizione presenta 300 tavole originali, disposte in ordine cronologico e per la prima volta affiancate, di romanzi a fumetti scritti e disegnati da un unico autore. A cura di Paolo Barcucci e Silvano Mezzavilla.
Dal 27 febbraio al 24 aprile
Museo di Roma in Trastevere
Piazza Sant’Egidio, 1/b (clicca qui per vedere la mappa)
Tel. 060608
Orario: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 20
Biglietti: 6 euro intero, 5 euro ridotto
Lascia un commento